Risultati ricerca
Studi di sociologia, Vol. 35, n. 2 (apr-giu 1997), pp. 187-201
Abstract/Sommario: Filosofia dell'esistenza significativa, teoria sociologica e interpretazione della società dei consumi. Filosofia dell'esistenza quotidiana, teoria sociologica e nuova interpretazione della società dei consumi
Studi di sociologia, Vol. 35, n. 2 (apr-giu 1997), pp. 127-168
Abstract/Sommario: L'evaluation research ovvero un tentativo di definizione non disciplinare. Un approccio metodologico e progettuale. Valori, ruolo dei valutatori e deontologia professionale. Dimensioni e rapporti micro-macro: il problema degli indicatori quali-quantitativi nei modelli input-output di impatto economico e nella valutazione dei servizi alla persona. Gli strumenti per l'analisi di qualità dei servizi. La progettazione di qualità. L'esperienza italiana dei cento progetti dei cittadini e del ...; [Leggi tutto...]
Studi di sociologia, Vol. 35, n. 2 (apr-giu 1997), pp. 169-186
Abstract/Sommario: Ambiguità nella metodologia scientifica di Max Weber. Scienza di realtà e relazione ai valori. Heinrich Rickert: scienza storica o scenza di realtà. La posizione weberiana, condivisioni e differenziazioni da H. Rickert. Relazione al valore e rilevanza della cultura per la ricerca sociologica. Relazione al valore o relazione al senso?