Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 8
Il regno - attualita, Vol. 39, n. 726.9 (1 maggio 1994), pp. 289-293
Abstract/Sommario: Ebrei e pagani nello specchio della storia dei magi provenienti dall'oriente.Gesù e la legge: non abolizione, bensì "adempimento".- Linterpretazione della legge da parte di Gesù: conflitto e riconciliazione.- La croce
Il regno - attualita, Vol. 39, n. 726.9 (1 maggio 1994), pp. 305-307
Abstract/Sommario: Alcune esemplificazioni dal settimanale cattolico inglese The Tablet che mostrano testi della prima traduzione del catechismo in un linguaggio "inclusivo", non discriminante fra maschile e femminile e a fronte la traduzione ufficiale (a un anno e mezzo di distanza dalle edizioni francese, italiana e spagnola) che annulla lo sforzo compiuto
Il regno - attualita, Vol. 39, n. 726.9 (1 maggio 1994), pp. 262-270
Abstract/Sommario: Premessa: a) Natura di questa istruzione - b) Osservazioni preliminari - I) Il processo d'inculturazione nella storia della salvezza.- II) Esigenze e condizioni preliminari per l'inculturazione liturgica: a) Esigenze provenienti dalla natura della liturgia - b) Condizioni preliminari per l'inculturazione della liturgia - c) Responsabilità della conferenza episcopale.- III) Principi e norme pratiche per l'inculturazione del Rito romano: a) Principi generali - b) Ciò che può essere adatt ...; [Leggi tutto...]
Il regno - attualita, Vol. 39, n. 726.9 (1 maggio 1994), pp. 257-261
Abstract/Sommario: 1) LETTERA AI CAPI DI STATO: Una dolorosa sorpresa - Rispetto dei valori.2) MESSAGGIO AL SEGRETARIO DELLA CONFERENZA DE IL CAIRO: I principi etici - Il bene della famiglia - Attenzione ai bambini e alle donne - Implicazioni ambientali della crescita demografica - Prendere in considerazione le questioni fondamentali
Il regno - attualita, Vol. 39, n. 726.9 (1 maggio 1994), pp. 297-304
Abstract/Sommario: 1) LA GRANDE PREGHIERA: Le ragioni e il significato della grande preghiera.Le tappe di un cammino.- 2) COMUNICATO FINALE: Un "pellegrinaggio della fede".- Divaricazione tra radici cristiane e modello post-illuministico.Un progetto educativo e pastorale su matrimonio e famiglia.- Proposte per uno sviluppo del paese.- Una comunicazione che esprima gli autentici valori.- Preparazione al Convegno ecclesiale nazionale
Il regno - attualita, Vol. 39, n. 726.9 (1 maggio 1994), pp. 294-296
Il regno - attualita, Vol. 39, n. 726.9 (1 maggio 1994), pp. 308-320
Abstract/Sommario: Introduzione. Chi vince e chi perde.- Valutazione positiva delle regole del GATT.- Agricoltura per il futuro.- La chiave è nell'abbigliamento.Accesso ai mercati.- Brevettare le idee.- Liberalizzare gli investitori.Servire gli interessi delle nazioni ricche.- Regole commerciali più severe.Testa, vinco io. Croce, perdi tu.- Conclusioni. Risarcire i perdenti netti
Il regno - attualita, Vol. 39, n. 726.9 (1 maggio 1994), pp. 271-288
Abstract/Sommario: Introduzione. "Congregavit nos in unum Christi Amor": Sviluppo teologico - Sviluppo canonico - Sviluppo nella società - Cambiamenti nella vita religiosa - Obiettivi del documento.- I) Il dono della comunione e della comunità: La chiesa come comunione - La comunità religiosa espressione della comunità ecclesiale.- II) La comunità religiosa luogo dove si diventa fratelli: Spiritualità e preghiera comune - Libertà personale e costruzione della fraternità - Comunicare per crescere insieme ...; [Leggi tutto...]