Liturgia e inculturazione
Il regno - attualita, Vol. 39, n. 726.9 (1 maggio 1994), pp. 262-270
Abstract/Sommario:
Premessa: a) Natura di questa istruzione - b) Osservazioni preliminari - I) Il processo d'inculturazione nella storia della salvezza.- II) Esigenze e condizioni preliminari per l'inculturazione liturgica: a) Esigenze provenienti dalla natura della liturgia - b) Condizioni preliminari per l'inculturazione della liturgia - c) Responsabilità della conferenza episcopale.- III) Principi e norme pratiche per l'inculturazione del Rito romano: a) Principi generali - b) Ciò che può essere adatt ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Liturgia e inculturazione / CONGREGAZIONE PER IL CULTO DIVINO E LA DISCIPLINA DEI SACRAMENTI. - Il regno - attualita, Vol. 39, n. 726.9 (1 maggio 1994), pp. 262-270 |
Note |
IV Istruzione per una corretta applicazione della costituzione conciliare sulla sacra liturgia, datata 25 gennaio 1994
|
|
|
Autori |
|
Chiavi | |
ID scheda | 9045 |