Risultati ricerca
Il diritto ecclesiastico, Vol. 109, n. 3 (lug-set 1998), pp. 483-537
Abstract/Sommario: Il patrimonio storico-artistico in Italia. I beni culturali ecclesiastici nella legislazione canonica. La tutela costituzionale del patrimonio storico e artistico. La rilevanza dell'interesse religioso nella tutela dei b.c.. I beni d'interesse storico e artistico degli enti ecclesiastici prima degli Accordi di Villa Madama. L'Accordo del 1984 e la tutela dei b.c. d'interesse religioso. Genesi dell'art. 12 dell'Accordo di Villa Madama. Caratteri generali dell'art. 12. L'intesa del 13 se ...; [Leggi tutto...]
Il diritto ecclesiastico, Vol. 109, n. 3 (lug-set 1998), pp. 599-634
Abstract/Sommario: Diritti del gruppo e nel gruppo, interessi confliggenti. Alla ricerca di un sistema di equilibrio. L'ente ecclesiastico, una organizzazione di tendenza " speciale ". Il licenziamento ideologico nell'organizzazione di tendenza. Punto di maggior affioramento del conflitto gruppo-individuo. La legge 11 maggio 1990, n. 108 ed il licenziamento ideologico. Necessità di una verifica di coerenza del sistema di equilibrio proposto dalla giurisprudenza alla luce della specialità dell'ente eccles ...; [Leggi tutto...]
Il diritto ecclesiastico, Vol. 109, n. 3 (lug-set 1998), pp. 721-731
Abstract/Sommario: Le condizioni attuali della religione in Cina - Tutela legale della libertà religiosa - Garanzie giuridiche e amministrative e vigilanza sulla libertà religiosa - Sostegno all'indipendenza e all'iniziativa nell'amministrazione degli affari religiosi - Tutela del diritto alla libertà di religione per le minoranze etniche
Il diritto ecclesiastico, Vol. 109, n. 3 (lug-set 1998), pp. 573-598
Abstract/Sommario: L'art. 14 dell'Accordo del 18 febbraio 1984 di revisione del Concordato lateranense. Accordo di revisione e Protocollo del 15 novembre 1984 in materia di enti e beni ecclesiastici. La Commissione paritetica e i suoi lavori. L'evoluzione della disciplina sul finanziamento. La disciplina pattizia del finanziamento. Disciplina pattizia e finanziamenti statali, regionali, comunali. Commissione paritetica e natura dell'intesa
Il diritto ecclesiastico, Vol. 109, n. 3 (lug-set 1998), pp. 451-464
Abstract/Sommario: Sulle ideologie patrocinate dal Palazzo di vetro - Esigenza di adottare valutazioni basate sul principio dell'effettività - Sulla tendenza a realizzare forme di tutela delle libertà fondamentali in campo internazionale - Ostacoli al successo di siffatta tendenza - Tentativi di assegnare forza normativa alle direttive delle N. U. - Sulla positività affievolita delle norme di diritto internazionale e sull'esigenza di far riferimento ai diritti interni - Coincidenza tra Law in Book e Law ...; [Leggi tutto...]