Analitici Analitici
BENIGNI, Rita

L'ente ecclesiastico tra specialità e diritto comune. Affrancamento della disciplina giuridica dell'ente dal suo connotato teleologico-soggettivo: conseguenze pratiche e profili di legittimità

Il diritto ecclesiastico, Vol. 109, n. 3 (lug-set 1998), pp. 599-634
Abstract/Sommario: Diritti del gruppo e nel gruppo, interessi confliggenti. Alla ricerca di un sistema di equilibrio. L'ente ecclesiastico, una organizzazione di tendenza " speciale ". Il licenziamento ideologico nell'organizzazione di tendenza. Punto di maggior affioramento del conflitto gruppo-individuo. La legge 11 maggio 1990, n. 108 ed il licenziamento ideologico. Necessità di una verifica di coerenza del sistema di equilibrio proposto dalla giurisprudenza alla luce della specialità dell'ente eccles ...; [leggi tutto]
Copertina  L'ente ecclesiastico tra specialità e diritto comune. Affrancamento della disciplina giuridica dell'ente dal suo connotato teleologico-soggettivo: conseguenze pratiche e profili di legittimità
Campo Valore
Descrizione L'ente ecclesiastico tra specialità e diritto comune. Affrancamento della disciplina giuridica dell'ente dal suo connotato teleologico-soggettivo: conseguenze pratiche e profili di legittimità / Rita BENIGNI. - Il diritto ecclesiastico, Vol. 109, n. 3 (lug-set 1998), pp. 599-634
Autori
Chiavi
ID scheda 18634
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
BENIGNI, Rita