Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 16
Abstract/Sommario: Il 31 dicembre termina la missione Nato in Afghanistan alla quale per undici anni ha partecipato anche l’Italia. Alcuni giovani impegnati nella ricostruzione del proprio Paese raccontano come vedono il futuro
Abstract/Sommario: In un trentennio il buddhismo cinese ha conosciuto un rinnovamento spettacolare. Riannodando un rapporto antico con il potere politico, oggi si propone quale protagonista della nuova Cina. Come spiega un gesuita, tra i massimi esperti del tema
Abstract/Sommario: Una carrellata di ritratti scattati da Aldo Pavan tra chi lavora la terra e trasforma i suoi prodotti in diversi luoghi del Sud del mondo. A «nutrire
il Pianeta» non ci sono solo l’agrobusiness del capitalismo globale, ma anche i contadini
Abstract/Sommario: Dopo avere lavorato a stretto contatto con Benedetto XVI, dal marzo 2013 è al servizio di un nuovo Papa, gesuita come lui. Abbiamo chiesto
a padre Federico Lombardi, direttore della Sala stampa vaticana, di raccontarci com’è Francesco visto da vicino
Abstract/Sommario: I ripetuti incontri tra papa Francesco e il patriarca di Costantinopoli non sono stati gli unici eventi ecumenici dell’anno. E nel 2015 un anniversario potrebbe offrire lo spunto per un segno di unità
Abstract/Sommario: Nell’attuale crisi dell’editoria, la soluzione più logica per le piccole riviste sarebbe unire le forze, creare alleanze, fare massa critica, ma ognuno continua orgogliosamente a ritenersi autosufficiente
Abstract/Sommario: La celebre isola indonesiana ha nella coltivazione di questo cereale un segno distintivo della sua cultura e del suo paesaggio. Logiche produttive estranee rischiano di compromettere ambiente, tradizioni e il senso del sacro che questo cibo reca in sé