Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 6
La civilta cattolica, Vol. 153, n. 3640 (febbraio 2002), pp. 336-349
Abstract/Sommario: Lo scorso anno cadeva il bicentenario della firma del Concordato del 1801 tra Napoleone Bonaparte e la Santa Sede. Attraverso tale accordo si cercò di disciplinare in maniera nuova il rapporto tra Stato moderno e Chiesa cattolica, tra società civile e religione. Per la prima volta in un Concordato stipulato dalla Santa Sede con uno Stato « cattolico » non fu accolto il principio del cattolicesimo come religione di Stato. Il Concordato fu, però, anche funzionale agli interessi della Chi ...; [Leggi tutto...]
La civilta cattolica, Vol. 153, n. 3640 (febbraio 2002), pp. 397-403
Abstract/Sommario: Il Kashmir è una regione contesa tra i due stati confinanti, India e Pakistan, sorti dopo la fine del colonialismo, uno induista e l'altro musulmano, e tenderebbe a sua volta a rendersi indipendente. Si analizzano i temini della contesa, riacutizzata da attacchi terroristici di movimenti islamici contro l'India e le possibili vie di soluzione, a cui potrebbero contribuire i propositi di riforme democratiche del presidente pakistano Musharraf
La civilta cattolica, Vol. 153, n. 3640 (febbraio 2002), pp. 366-377
Abstract/Sommario: Nelle società industriali urbane tardomoderne sia l'accelerazione dei flussi migratori, sia il precario loro assorbimento nella società ospitante, determinano varie tensioni, facilmente poi strumentalizzate dai gruppi xenofobi. La nota mostra come l'interculturalità sia la categoria adatta alla riuscita di quel « meticciato etnico-culturale sui generis » che qualche autore ritiene caratteristico del futuro « villaggio globale »
La civilta cattolica, Vol. 153, n. 3640 (febbraio 2002), pp. 360-365
Abstract/Sommario: In occasione della pubblicazione dell'ultimo volume della storia del Concilio Vaticano II diretta da G. Alberigo, si riporta la presentazione fattane a Bologna dal card. R. Tucci
La civilta cattolica, Vol. 153, n. 3640 (febbraio 2002), pp. 350-359
Abstract/Sommario: Si esaminano gli unici due articoli del testo del progetto di legge sull'immigrazione destinati a regolamentare le richieste di asilo
La civilta cattolica, Vol. 153, n. 3640 (febbraio 2002), pp. 388-396
Abstract/Sommario: Dopo aver esaminato la « gravidanza surrogata » realizata da due coniugi romani, si ribadisce l'urgenza di una legge che regoli la procreazione medicalmente assistita. Attualmente è in discussione in sede referente alla Commissione Affari Sociali della Camera un testo che riprende sostanzialmente le indicazioni del disegno di legge approvato nella scorsa legislatura dalla Camera e arenatosi al Senato. E' auspicabile anche la volontà manifestata da tutti i gruppi parlamentari di giunger ...; [Leggi tutto...]