Il Concordato del 1801 tra Napoleone Bonaparte e Pio VII
La civilta cattolica, Vol. 153, n. 3640 (febbraio 2002), pp. 336-349
Abstract/Sommario:
Lo scorso anno cadeva il bicentenario della firma del Concordato del 1801 tra Napoleone Bonaparte e la Santa Sede. Attraverso tale accordo si cercò di disciplinare in maniera nuova il rapporto tra Stato moderno e Chiesa cattolica, tra società civile e religione. Per la prima volta in un Concordato stipulato dalla Santa Sede con uno Stato « cattolico » non fu accolto il principio del cattolicesimo come religione di Stato. Il Concordato fu, però, anche funzionale agli interessi della Chi ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Il Concordato del 1801 tra Napoleone Bonaparte e Pio VII / Giovanni SALE. - La civilta cattolica, Vol. 153, n. 3640 (febbraio 2002), pp. 336-349 |
|
|
Autori |
|
Chiavi | |
ID scheda | 23731 |