Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 20
Abstract/Sommario: Restano alcune incognite, ma il messaggio è forte: la Tobin Tax, introdotta da alcuni Stati europei, rimette al centro parole come giustizia e responsabilità, dimenticate nella crisi
Abstract/Sommario: Nel corpo ecclesiale della Cina si riaprono antiche ferite e viene minata la fiducia tra i fedeli, riportati alle vecchie diatribe che volevano identificare la qualità dei credenti in base al rapporto intrattenuto con l’Associazione patriottica o con il movimento clandestino
Abstract/Sommario: La comunità cristiana come «Chiesa dei poveri»: fu una concezione che si affacciò nell’assise conciliare, ma che dovette aspettare alcuni anni per essere pienamente sviluppata, in particolare in America latina, e che ancora oggi fatica ad affermarsi. La riflessione di un noto teologo gesuita
Abstract/Sommario: Se la cooperazione è una priorità del Paese, il rilancio degli aiuti non può essere rinviato, pena il rischio di vedere ulteriormente ridotta la credibilità dell’Italia. Ma in quattro anni i fondi della cooperazione sono stati tagliati dell’88%
Abstract/Sommario: LEGGERE : Segnalazioni: Capire l’islam - Sudamerica: storia e persone - Asia e cinema; Babel: Anilda
Ibrahimi; Carta canta; La libreria: La Cité (Firenze); Tre domande a... Gabriele Torsello; GUARDARE : Cinema: Valentino’s Ghost; Botteghino: Thailandia; Documentari: Venezuela, una rivoluzione continua?; Osservatorio: Libia, democrazia agli albori; Invito a teatro: La bambina che resta; ASCOLTARE : Musica: Da Nasser a Tahrir, la rivoluzione in musica; On air: Radio Meridiano 12; Strume ...; [Leggi tutto...]
Ibrahimi; Carta canta; La libreria: La Cité (Firenze); Tre domande a... Gabriele Torsello; GUARDARE : Cinema: Valentino’s Ghost; Botteghino: Thailandia; Documentari: Venezuela, una rivoluzione continua?; Osservatorio: Libia, democrazia agli albori; Invito a teatro: La bambina che resta; ASCOLTARE : Musica: Da Nasser a Tahrir, la rivoluzione in musica; On air: Radio Meridiano 12; Strume ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Una proposta di legge sulla salute riproduttiva agita da tempo la società filippina, in un confronto
che non è semplicemente tra laici e cattolici. La voce fuori dal coro dei gesuiti: il più grande Paese
asiatico a maggioranza cattolica non può restare bloccato in questo muro contro muro
Abstract/Sommario: Per la prima volta, la Congregazione dei procuratori, una delle più importanti assise della Compagnia di Gesù, si è tenuta in Africa, a sottolineare l’attenzione dei gesuiti per il continente. In Kenya si è parlato anche del rapporto con i laici e della vita comunitaria. La testimonianza di uno dei protagonisti
Abstract/Sommario: Lang Shining, celebre pittore del Settecento alla corte imperiale di Pechino, era, in realtà, il gesuita milanese Giuseppe Castiglione, che interpretò con l’arte un modo di fare missione e di accordare le culture
Abstract/Sommario: A metà novembre esce il libro che raccoglie gli articoli di etnogastronomia pubblicati negli ultimi anni su Popoli dall’antropologa Anna Casella Paltrinieri. Pubblichiamo la prefazione firmata da Carlo Petrini, fondatore e presidente di Slow Food