Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 6
Abstract/Sommario: Internet si sta diffondendo rapidamente. Esplode la telefonia mobile, ma anche nel campo della ricerca il continente sta sfornando nuovi prodotti, come l'Ipad africano o il Cardipad, una tavoletta elettronica che permette di svolgere e trasmettere a distanza l'elettrocardiogramma.
Abstract/Sommario: Il premio Nobel per la letteratura (1986) racconta di un popolo rassegnato, ma che allo stesso tempo esaspera e amplifica i suoi difetti come la corruzione. Per lui Boko Haram è un movimento fondamentalista che si sta rivoltando contro i suoi sponsor politici. Mentre non è ancora finita la spinta violenta del Mend nel sud del paese.
Abstract/Sommario: Si contano 47 agglomerati urbani con più di un milione di abitanti. Quattro africani su dieci vivono in città: saranno sei su dieci nel 2050. Un'esplosione con ricadute sconcertanti e non tutte negative (talune possono favorire sviluppo e integrazione di vaste aree) che richiede di essere governata.
Abstract/Sommario: Il testo di riforma della legge 49/87 è attualmente in discussione al Senato. Restano dei nodi ancora da sciogliere: la stabilità delle risorse e il conflitto di competenze con i ministri degli esteri e dell'economia.
Abstract/Sommario: Le multinazionali petrolifere, Total in testa, vanno all'assalto del più antico parco d'Africa, quello dei Monti Virunga, nell'est del paese e anche l'Eni vuol essere della partita.
"Pwani si Kenya" / Brenda Nunda, Francis Muriithi. - Nigrizia, Vol. 130, n.4, aprile 2012, pp. 12-15
Abstract/Sommario: Con questo slogan, il Consiglio repubblicano di Mombasa chiede che la Provincia della Costa sia indipendente, come stabilirebbe un accordo tra il primo governo del Kenya e il sultano di Zanzibar. Una storia di emarginazione che certo entrerà nella prossima campagna elettorale.