Il melodramma nigeriano
Abstract/Sommario:
Il premio Nobel per la letteratura (1986) racconta di un popolo rassegnato, ma che allo stesso tempo esaspera e amplifica i suoi difetti come la corruzione. Per lui Boko Haram è un movimento fondamentalista che si sta rivoltando contro i suoi sponsor politici. Mentre non è ancora finita la spinta violenta del Mend nel sud del paese.
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Il melodramma nigeriano: intervista a Wole Soyinka / Ali Farah Ismail. - Nigrizia, n. 4, aprile 2012, pp. 16-19 |
|
|
Autori |
|
Chiavi | |
Liste personalizzate |
Aree geografiche |
Lingua | |
ID scheda | 92353 |