Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 3
La civilta cattolica, Vol. 147.I, n. 3495 (3 febbraio 1996), pp. 290-296
Abstract/Sommario: Boris Eltsin, eletto nel 1990 presidente della Federazione Russa, nel 1993 modificò la Costituzione, sciolse il Parlamento e indisse le elezioni delle nuove Camere: la Duma e il Consiglio della Federazione. Il mandato biennale della Duma è trascorso in maniera conflittuale con il Presidente. Il 17 dicembre 1995 si sono svolte nuove elezioni per il rinnovo della Duma, che hanno visto un successo del Partito Comunista. Ora l'attenzione è rivolta alle elezioni presidenziali che si svolger ...; [Leggi tutto...]
La civilta cattolica, Vol. 147.I, n. 3495 (3 febbraio 1996), pp. 213-221
Abstract/Sommario: L'editoriale fa una panoramica sul processo filosofico culturale che prima ha separato la concezione della scienza della natura dalla fede religiosa e poi ha opposto scienza e fede. Il discorso parte dall'esposizione, per sommi capi, del pensiero di Francis Bacon of Verulam (1561-1626), che agli albori della moderna civiltà occidentale pose i fondamenti del sistema scientifico moderno. I presupposti cristiani della sua dottrina vennero successivamente superati nel lungo cammino che por ...; [Leggi tutto...]
La civilta cattolica, Vol. 147.I, n. 3495 (3 febbraio 1996), pp. 280-289
Abstract/Sommario: L'inaugurazione dell'anno giudiziario è un'occasione per tracciare un bilancio sulla situazione della giustizia nel Paese. Infatti, da quanto hanno detto il 18 gennaio il Procuratore generale presso la Corte di Cassazione e il 13 gennaio i Procuratori generali dei 26 distretti di Corte d'Appello si ricava un quadro preciso. Si mettono qui in rilievo particolarmente tre problemi: la crescita della criminalità, in specie quella mafiosa; la crisi dell'amministrazione della giustizia, per ...; [Leggi tutto...]