Francis Bacon ovvero i percorsi moderni del "regnum hominis"
La civilta cattolica, Vol. 147.I, n. 3495 (3 febbraio 1996), pp. 213-221
Abstract/Sommario:
L'editoriale fa una panoramica sul processo filosofico culturale che prima ha separato la concezione della scienza della natura dalla fede religiosa e poi ha opposto scienza e fede. Il discorso parte dall'esposizione, per sommi capi, del pensiero di Francis Bacon of Verulam (1561-1626), che agli albori della moderna civiltà occidentale pose i fondamenti del sistema scientifico moderno. I presupposti cristiani della sua dottrina vennero successivamente superati nel lungo cammino che por ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Francis Bacon ovvero i percorsi moderni del "regnum hominis". - La civilta cattolica, Vol. 147.I, n. 3495 (3 febbraio 1996), pp. 213-221 |
|
|
Chiavi | |
ID scheda | 12297 |