Pirandello, Luigi <1867-1936>

Uno, nessuno e centomila

Milano : Oscar Mondadori, [stampa 2002]
Abstract/Sommario: Pubblicato nel 1926 in volume, ma rimasto in gestazione fin dal 1909, è un romanzo psicologico, ultima opera dell'autore; in quanto tale presenta l'eredità e l'immagine che Pirandello volle lasciare ai posteri. La storia narra di Vitangelo Moscarda, un uomo ordinario che ha ereditato un cospicuo patrimonio dal padre e vive di rendita. Un giorno la moglie Dida gli fa notare un piccolo difetto fisico di cui non si era mai accorto: il naso leggermente storto. Questa semplice e apparenteme ...; [leggi tutto]
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione Uno, nessuno e centomila / Luigi Pirandello ; a cura di Marziano Guglielminetti ; cronologia di Simona Costa. - Milano : Oscar Mondadori, [stampa 2002]. - LV, 189 p. ; 19 cm. - (Tutte le opere di Pirandello)
Collezione
Numeri
  • ISBN: 88-04-49331-3
Autori
Luogo di pubblicazione
  • Milano - [Luogo di pubblicazione]
Editore
Paese
Lingua
ID scheda 82252
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Pirandello, Luigi <1867-1936>
Costa, Simona
Guglielminetti, Marziano
Tutte le copie
Biblioteca Inv. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Casa della Carità 3344 C 853 PIR Ammesso al prestito A scaffale Nessuna