Una società incivile
Il mulino : Rivista di cultura e di politica, Vol. 52, n. 406 (mar-apr 2003), pp. 201-217
Abstract/Sommario:
La società italiana può dirsi « incivile » per la confusione sulle regole della democrazia, innanzitutto, ma anche per la sfiducia nei confronti di fondamentali ordini costituzionali e per la stessa incertezza sulla natura generale e astratta della legge. Ma, soprattutto, per via dell'assenza di ponti tra due comunità politiche, che una sfera pubblica debole stenta a tenere connesse in un clima di dibattito razionale
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Una società incivile / Michele SALVATI. - Il mulino : Rivista di cultura e di politica, Vol. 52, n. 406 (mar-apr 2003), pp. 201-217 |
|
|
Autori |
|
Chiavi | |
ID scheda | 25533 |