Sovranità popolare, sovranità e statualità tra Carta europea dei Diritti e « futuro dell'Europa »
Rivista italiana di diritto pubblico comunitario, Vol. 14, n. 1 (gen-feb 2004), pp. 33-62
Abstract/Sommario:
Degenerazione plebiscitaria o momento autenticamente democratico nella costruzione europea. Significato e valenze di un referendum popolare approvativo della Costituzione europea. Sovranità e sussidiarietà nella nuova entità europea. Il carattere essenziale della sovranità : non può perdersi da parte di uno senza contemporaneamente venire acquistata da un altro. Compossibilità della sovranità con il principio di sussidiarietà. Rapporto tra statualità e cittadini nella Carta Europea dei ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Sovranità popolare, sovranità e statualità tra Carta europea dei Diritti e « futuro dell'Europa »/ Laura OLIVIERI. - Rivista italiana di diritto pubblico comunitario, Vol. 14, n. 1 (gen-feb 2004), pp. 33-62 |
|
|
Autori |
|
Chiavi | |
ID scheda | 26845 |