Rwanda: 15 anni dopo il genocidio L’incubo e la maschera: Rwanda, 15 anni dopo il genocidio
Abstract/Sommario:
Un regime e un leader che sanno ben rappresentarsi, che si fanno scudo del macello del 1994 e che si propongono come la sola via d’uscita. Nei fatti, esercitano un controllo militare su tutto e su tutti (specie sulla storia recente), decidono a priori chi è carnefice e chi vittima, promettono benessere diffuso, mentre vedono e favoriscono solo l’etnia tutsi.
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Rwanda: 15 anni dopo il genocidio L’incubo e la maschera: Rwanda, 15 anni dopo il genocidio / Redazione. - Nigrizia, vol. 127, n. 4, aprile 2009, pp. 10-15 |
|
|
Autori |
|
Chiavi | |
Liste personalizzate |
Aree geograficheAree tematiche |
Lingua | |
ID scheda | 61531 |