Ripensare la ricchezza
Milano : Terre di mezzo, 2005
Abstract/Sommario:
Che cos'è la ricchezza e come la si misura? Nell'agosto del 2000, il governo francese affida al filosofo Patrick Viveret una "missione impossibile": ripensare quel che nella vita umana rappresenta un valore e proporre, sulla base di questi critire, un nuovo sistema di contabilità nazionale. Un modo per sottrarsi alla monocultura del PIL, il Prodotto interno lordo considerato ormai da molti un termometro malato. Il lavoro di Vivaret, suddiviso in due rapporti successivi, getta le basi, ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Ripensare la ricchezza: dalla tirannia del Pil alle nuove forme di economia sociale / Patrick Viveret. - Milano : Terre di mezzo, 2005. - 194 p. ; 20 cm. |
Note |
Suppl. al n.61 (maggio 2005)
|
Altri legami |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Chiavi | |
Luogo di pubblicazione |
|
Editore | |
Liste personalizzate |
Aree tematiche |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 77793 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Biblioteca San Fedele | 61531 | AS 860/1/23 | Sola consultazione | A scaffale | Nessuna |
Caritas Ambrosiana | 3825 | L.SO 2510 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |