Principi bioetici e screening
Bioetica, Vol. 5, n. 3, 1997, pp. 415-420
Abstract/Sommario:
Per difendere gli interessi del malato il principio di autonomia sancisce il suo primato nelle decisioni che lo riguardano, mentre il principio di beneficienza esige che egli sia il beneficiario diretto degli interventi o, nella sua forma debole della non-maleficenza, che egli non sia danneggiato da pratiche mediche che lo coinvolgano
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Principi bioetici e screening / CONSULTA LAICA DI BIOETICA. - Bioetica, Vol. 5, n. 3, 1997, pp. 415-420 |
Note |
Documento
|
|
|
Autori |
|
Chiavi | |
ID scheda | 16077 |