Poesie
Roma : Newton Compton, 1988
Abstract/Sommario:
Prévert significa amore. Possibilmente un amore leggero e profondo, drammatico e scanzonato, semplice da dire, diretto come una battuta al bar o il canto di un usignolo.
Una lettrici o un lettore di Prévert che abbia superato con successo le tribolazioni dell’adolescenza incorre in due tentazioni comuni. La prima è quella di trovare banali le sue poesie. La seconda è quella di scervellarsi in un’esegesi che confuti la prima teoria.
Esiste, come sempre, una terza via: quella che a ...; [leggi tutto]
Una lettrici o un lettore di Prévert che abbia superato con successo le tribolazioni dell’adolescenza incorre in due tentazioni comuni. La prima è quella di trovare banali le sue poesie. La seconda è quella di scervellarsi in un’esegesi che confuti la prima teoria.
Esiste, come sempre, una terza via: quella che a ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Poesie / Jacques Prevert ; a cura di Bruno Cagli. - Roma : Newton Compton, 1988. - 270 p. ; 22 cm. - (Grandi tascabili economici ; 11) |
Note |
Trad. italiana a fronte.
|
Collezione |
|
Autori |
|
Classificazione | |
Chiavi | |
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 102511 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Casa della Carità | 9798 | P 841 PRE | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |