Parole a più voci
Milano : F. Angeli, 2001
Abstract/Sommario:
Mediazione linguistico-culturale; mediatori interculturali; interpreti sociali: sono alcuni dei termini diffusi per indicare le risorse sempre più richieste dagli operatori per facilitare l'uso dei servizi comuni da parte degli utenti immigrati e per migliorare la comunicazione con chi viene da lontano.
Una nuova figura professionale si trova quindi ad agire sempre più spesso accanto agli operatori nei momenti dell'accoglienza, del colloquio, dell'espressione dei bisogni e della ela ...; [leggi tutto]
Una nuova figura professionale si trova quindi ad agire sempre più spesso accanto agli operatori nei momenti dell'accoglienza, del colloquio, dell'espressione dei bisogni e della ela ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Parole a più voci / Comune di Milano ; a cura di Graziella Favaro. - Milano : F. Angeli, 2001. - 87 p. ; 23 cm. - (Politiche e servizi sociali ; 115) |
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Chiavi | |
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Liste personalizzate |
Aree tematiche |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 109232 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Casa della Carità | 12061 | INT.4.PAR | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |