Moby Dick
Roma : Gruppo Editoriale L'Espresso, [2004]
Abstract/Sommario:
"Moby Dick", pubblicato nel 1851, è considerato il capolavoro di Melville e uno dei più noti libri della letteratura americana e mondiale. Vi narra in prima persona la sua avventura Ismaele, che si imbarca come marinaio assieme a un ramponiere indiano sulla baleniera Pequod. Il capitano della nave, Achab, un personaggio cupo che incute rispetto e timore nei suoi uomini, ha perso una gamba per colpa della balena bianca Moby Dick e ora vuole vendicarsene, a qualunque costo. Inizia così u ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Moby Dick / Herman Melville ; introduzione di Vito Amoruso ; traduzione di Lara Fantoni. - Roma : Gruppo Editoriale L'Espresso, [2004]. - XXXV, 758 p. ; 20 cm. - (La biblioteca di Repubblica. Ottocento ; 31) |
Note |
Suppl. a: La Repubblica.. - In custodia.
|
Titolo uniforme | |
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Classificazione | |
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 96175 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Casa della Carità | 7140 | C 813 MEL | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |