Leone XIII, l'unità d'Italia e i cattolici militanti
Abstract/Sommario:
Il pontificato di Leone XIII è stato molto studiato dagli storici cattolici, anche perché in quegli anni di fine secolo avvennero in ambito culturale, sociale ed economico cambiamenti rilevanti — a cui il Pontefice non era insensibile —, che hanno inciso profondamente nel vissuto delle comunità cristiane, in particolare in Europa, come la cosiddetta rivoluzione industriale e la nascita della questione sociale. In occasione del secondo centenario della sua nascita (2 marzo 1810) ci pare ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Leone XIII, l'unità d'Italia e i cattolici militanti / Giovanni Sale S.I. - La civiltà cattolica, Vol. 161, n. 3836, 17 aprile 2010, pp. 107-119 |
|
|
Autori |
|
Chiavi | |
Liste personalizzate | |
Lingua | |
ID scheda | 79173 |