Analitici Analitici
RIDOLA, Paolo

Le regole costituzionali del pluralismo politico e le prospettive del diritto dei partiti

Giurisprudenza costituzionale, Vol. 38, n. 4 (lug-ago 1993), pp. 2960-2969
Abstract/Sommario: Trasformazioni del sistema dei partiti in Italia e tenuta del quadro costituzionale delle regole del pluralismo politico.- Origine e sviluppi del modello "consensuale" di regolamentazione legislativa dei partiti.- Aspetti problematici della disciplina delle finanze dei partiti: i rapporti fra finanziamento privato e finanziamento pubblico.- Mutamenti della forma partito e prospettive di una legge sui partiti. Il diritto dei partiti nella transizione ad una "democrazia di indirizzo"
Copertina  Le regole costituzionali del pluralismo politico e le prospettive del diritto dei partiti
Campo Valore
Descrizione Le regole costituzionali del pluralismo politico e le prospettive del diritto dei partiti / Paolo RIDOLA. - Giurisprudenza costituzionale, Vol. 38, n. 4 (lug-ago 1993), pp. 2960-2969
Autori
Chiavi
ID scheda 8567
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
RIDOLA, Paolo