Le Ong africane e i cambiamento dei rapporti stato-società
Volontari e terzo mondo, Vol. 21, n. 1-2 (gen-giu 1993), pp. 33-55
Abstract/Sommario:
La governabilità in Africa.- La proliferazione delle ONG intorno agli anni 80.- Le ONG, gli aiuti ufficiali e l'aggiustamento strutturale.Le ONG e gli imperativi dei governi africani: egemonia, sicurezza, autonomia, legittimazione, entrate finanziarie.- Le reazioni dello stato di fronte alle ONG : legislazione appropriata, cooptazione amministrativa, appropriazione politica.- Le implicazioni degli aiuti ufficiali sulle Ong: controllo, etichettatura politica, vulnerabilità, doppia buroc ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Le Ong africane e i cambiamento dei rapporti stato-società / Alan FOWLER. - Volontari e terzo mondo, Vol. 21, n. 1-2 (gen-giu 1993), pp. 33-55 |
|
|
Autori |
|
Chiavi | |
ID scheda | 7195 |