Le christianisme est-il soluble dans la contre-culture ?
Abstract/Sommario:
L'idea di "contro-cultura" emerge per caratterizzare la tensione paradossale che introduce il cristianesimo in una cultura data: il movimento teologico della Radical Orthodoxy ne è un grande esempio. Essa corrisponde al sentimento d'alienazione che alcuni cristiani provano di fronte alla secolarizzazione crescente della società. Si può fare del cristianesimo la nuova "contro-cultura"?
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Le christianisme est-il soluble dans la contre-culture ? / Vincent Aubin, Denis Moreau. - Etudes, Vol. 155, n. 3, settembre 2011, pp. 207-217 |
|
|
Autori |
|
Chiavi | |
Liste personalizzate |
Aree tematicheTPU |
Lingua | |
ID scheda | 84836 |