Le affinità elettive
Milano : Mondadori, 1988
Abstract/Sommario:
Alludendo all'esistenza di misteriose corrispondenze tra i fenomeni fisici e i comportamenti sociali, leAffinità elettive (1809) suggeriscono sin dal titolo, mutuato dalle scienze naturali, la propria chiave di lettura. Con la necessità inesorabile delle leggi della chimica, il gioco di reciproche attrazioni tra Carlotta e Eduardo da un lato, Ottilia e il Capitano dall'altro, scompagina le vite dei protagonisti. Mentre Carlotta rinuncia al Capitano in nome del vincolo sacro del matrimo ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Le affinità elettive / Johann W. Goethe ; traduzione di Ada Vigliani ; introduzione di Luigi Forte. - Milano : Mondadori, 1988. - XXIV, 268 p. ; 18 cm. - (Oscar classici ; 132) |
Titolo uniforme | |
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Classificazione |
|
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 95777 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Casa della Carità | 6954 | C 833 GOE | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |