La sentenza della Corte Costituzionale (n. 35.97) circa l'inammissibilità del referendum sull'aborto (10 febbraio 1997)
Bioetica, Vol. 5, n. 3, 1997, pp. 425-434
Abstract/Sommario:
Ciò che la Costituzione non consente di toccare mediante l'abrogazione, sia pure parziale, della legge 23 maggio 1978, n. 194, è quel nucleo di disposizioni che attengono alla protezione della vita della madre, nonché quel complesso di disposizioni che attengono alla protezione della donna gestante: della donna adulta come della donna minore in condizioni di gravidanza più avanzata. Tutto ciò basta ad includere la richiesta di referendum abrogativo tra quelle la cui ammissibilità è pre ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | La sentenza della Corte Costituzionale (n. 35.97) circa l'inammissibilità del referendum sull'aborto (10 febbraio 1997). - Bioetica, Vol. 5, n. 3, 1997, pp. 425-434 |
Note |
Documento
|
|
|
Chiavi | |
ID scheda | 16078 |