La lettera scarlatta
Roma : Gruppo editoriale L'espresso, ©2004
Abstract/Sommario:
Pubblicato nel 1850, "La lettera scarlatta" è uno dei più importanti romanzi nordamericani dell'Ottocento. Nelle intenzioni dell'autore esso doveva rappresentare al meglio lo spirito puritano dell'epoca coloniale americana. Nella società puritana la libertà dell'individuo coincideva con il bene della comunità, che doveva essere purificata da ogni elemento estraneo, considerato al soldo di Satana. Per questa ragione le autorità imponevano stili di vita improntati a un inflessibile rigor ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | La lettera scarlatta / Nathaniel Hawthorne ; introduzione di Vito Amoruso ; traduzione di Marcella Majnoni. - Roma : Gruppo editoriale L'espresso, ©2004. - XLII, 333 p. ; 20 cm. - (La biblioteca di Repubblica. Ottocento ; 11) |
Note |
Suppl. a Repubblica. - In custodia.
|
Collezione |
|
Titolo di rinvio |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Classificazione | |
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 96169 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Casa della Carità | 7136 | 813 HAW | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |