La dottrina Truman e l'anticomunismo dei cattolici statunitensi
La civilta cattolica, Vol. 155, n. 3695 (giugno 2004), pp. 453-461
Abstract/Sommario:
Si descrivono gli inizi della « guerra fredda », che contrappose per lunghi anni, subito dopo il secondo conflitto mondiale, Stati Uniti e Unione Sovietica, con l'elaborazione, nell'ambito dell'amministrazione Truman, della cosiddetta « dottrina del contenimento » nei confronti dell'espansionismo sovietico verso i Paesi dell'Europa dell'Est e del Mediterraneo. Si esamina poi l'appoggio che la Chiesa cattolica statunitense diede, seguendo le direttive del Presidente, alla lotta contro i ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | La dottrina Truman e l'anticomunismo dei cattolici statunitensi / Giovanni SALE. - La civilta cattolica, Vol. 155, n. 3695 (giugno 2004), pp. 453-461 |
|
|
Autori |
|
Chiavi | |
Liste personalizzate |
Aree geografiche |
ID scheda | 26797 |