Il ruolo del terzo pilastro UE nella europeizzazione del diritto penale: un sintetico bilancio alla vigilia della riforma dei Trattati
Abstract/Sommario:
La nascita delle comunità europee e la breve illusione che i Trattati prevedessero un sistema penale in nuce. Il terzo pilastro dell'Unione europea come luogo di formazione di una politica criminale comune. Il mutamento dei contenuti propri degli atti normativi utilizzati nell'ambito del terzo pilastro. Il ruolo della giurisprudenza della Corte di giustizia. La fine del terzo pilastro e il potenziamento della politica criminale europea nel quadro della prossima riforma dei Trattati.
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Il ruolo del terzo pilastro UE nella europeizzazione del diritto penale: un sintetico bilancio alla vigilia della riforma dei Trattati /Alessandro Bernardi. - Rivista italiana di diritto pubblico comunitario, vol. XVII, n. 6, 2006, pp. 1157-1196. |
|
|
Autori |
|
Chiavi | |
Liste personalizzate |
Aree tematiche |
Lingua | |
ID scheda | 30634 |