Il regime delle confessioni di minoranza nell'ordinamento spagnolo
Il diritto ecclesiastico, Vol. 56, n. 4 (ott-dic 1995), pp. 1032-1047
Abstract/Sommario:
La Costituzione spagnola entrata in vigore il 29 dicembre 1978 appare ascrivibile fra le c.d. "lunghe", in quanto non si limita a disciplinare soltanto la materia strettamente "costituzionale" ma presenta un contenuto che si estende anche verso ulteriori settori e materie (politica sociale, economia, cultura ecc.), configura la Spagna come uno Stato democratico, "sociale e di diritto", a sovranità popolare e a "forma politica" monarchico-parlamentare. Per quanto concerne il fattore rel ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Il regime delle confessioni di minoranza nell'ordinamento spagnolo / Pasquale LILLO. - Il diritto ecclesiastico, Vol. 56, n. 4 (ott-dic 1995), pp. 1032-1047 |
|
|
Autori |
|
Chiavi | |
Liste personalizzate |
Aree geografiche |
ID scheda | 13062 |