Il Maghreb tra islamismo jihadista e islam tradizionale
Abstract/Sommario:
L’islàm praticato nei Paesi del Maghreb (Algeria, Marocco, Tunisia) ha connotazioni particolari. Questi Paesi, sebbene omogenei dal punto di vista sociale, culturale e religioso, vivono il cosiddetto fenomeno islamico o «islamista» in modo differente. Anzi, schematizzando, possiamo parlare di tre modelli diversi di islàm politico: quello algerino, militante e di matrice jihadista; quello marocchino, tradizionalista e sottoposto all’autorità di una monarchia che si definisce in termini ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Il Maghreb tra islamismo jihadista e islam tradizionale / Giovanni Sale. - La civiltà cattolica, Vol. 158, n. 3769, 7 luglio 2007, pp. 12-25 |
|
|
Autori |
|
Chiavi | |
Liste personalizzate |
Aree geograficheAree tematiche |
ID scheda | 29616 |