Il fu Mattia Pascal
[Cuneo] : Famiglia cristiana, 1997
Abstract/Sommario:
Pietra miliare della narrativa del XX secolo, "Il fu Mattia Pascal" racconta di uno sfaccendato bibliotecario di un ipotetico paesino della Liguria, odiato da moglie e suocera e con un occhio strabico, simbolo inequivocabile di uno sguardo deformante sul reale. La vicenda si svolge tutta sotto il segno del fortuito e dell'imprevisto. Imprevisto è il suo stesso matrimonio, cui finisce obbligato dall'eccessiva disponibilità alle occorrenze del caso. Ma sarà ancora il caso (o il diavolo?) ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Il fu Mattia Pascal / Luigi Pirandello. - [Cuneo] : Famiglia cristiana, 1997. - XI, 240 p. ; 20 cm. - (Novecento italiano. I grandi della narrativa ; 5) |
Specifiche |
|
Note |
Ed. su licenza Mondadori, ©1988. - Suppl. a Famiglia Cristiana n. 19 del 7 maggio 1997
|
Titolo uniforme | |
Collezione |
|
Autori |
|
Classificazione | |
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Liste personalizzate |
Bambini e ragazzi fcdc |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 127761 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Via Adriano | 1883 | G PIR | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |