Identità femminile e maschile: lo statuto ontologico
Studium, Vol. 92, n. 5 (set-ott 1996), pp. 679-688
Abstract/Sommario:
Considerando l'essere umano come persona dotata di un proprio statuto ontologico, l'"educazione alla corporeità sessuata" assume una posizione di centralità, sottolineata anche dal Papa nella Lettera alle Donne, in quanto deve consentire a "ciascuno di sentire il rapporto interpersonale e reciproco come un dono arricchente e responsabilizzante"
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Identità femminile e maschile: lo statuto ontologico / Giorgia SALATIELLO. - Studium, Vol. 92, n. 5 (set-ott 1996), pp. 679-688 |
|
|
Autori |
|
Chiavi | |
ID scheda | 13992 |