Gesù di Nazaret e l'ebraismo di ieri e di oggi. Dal rifiuto all'appropriazione esclusiva
La civilta cattolica, Vol. 151.II, n. 3600 (17 giugno 2000), pp. 535-548
Abstract/Sommario:
Soltanto in tempi moderni la figura di Gesù è stata studiata da un piccolo numero di scrittori ebrei e la loro conclusione è che Gesù fu un devoto galileo e non avrebbe mai pensato di essere il Messia e di creare una nuova religione. Sarebbe stata la primitiva comunità cristiana e in particolare Paolo a dare a Gesù il titolo di Salvatore mediante la morte e la resurrezione ( che non ci sarebbe stata ). Il Gesù cristiano sarebbe una creazione cristiana
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Gesù di Nazaret e l'ebraismo di ieri e di oggi. Dal rifiuto all'appropriazione esclusiva / Giuseppe DE ROSA. - La civilta cattolica, Vol. 151.II, n. 3600 (17 giugno 2000), pp. 535-548 |
|
|
Autori |
|
Chiavi | |
ID scheda | 21171 |