Figli e amanti
Milano : Garzanti, 1973
Abstract/Sommario:
L'opera, da molti considerata il suo primo capolavoro, fu nella sua prima edizione pesantemente rimaneggiata da Edward Garnett (a cui peraltro è dedicata) che ne cancellò un'ottantina di brani, circa un decimo della lunghezza. Fu solo nel 1922 che ne venne pubblicata una versione in cui fu recuperato il testo integrale originale.
In questo libro viene messo in risalto l'attaccamento quasi morboso che una madre prova verso il proprio figlio prediletto, non essendo amata dal marito: è ...; [leggi tutto]
In questo libro viene messo in risalto l'attaccamento quasi morboso che una madre prova verso il proprio figlio prediletto, non essendo amata dal marito: è ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Figli e amanti / David Herbert Lawrence. - 2. ed. - Milano : Garzanti, 1973. - 516 p : 1 ritr, 18 cm |
Note |
Trad. di Paola Francioli
|
Collezione |
|
Autori |
|
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 49473 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Casa della Carità | 935 | 823 LAW | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |