Analitici Analitici
SALE, Giovanni

Fascismo « costituzionale » e fascismo « rivoluzionario »

La civilta cattolica, Vol. 154, n. 3672 (giugno 2003), pp. 535-549
Abstract/Sommario: Uno dei momenti meno conosciuti del ventennio fascista è quello che decorre dalla marcia su Roma fino al delitto Matteotti - 1922-25 -. In quegli anni Mussolini dovette affrontare la pericolosa spaccatura che si era creata all'interno del suo partito tra moderati e dissidenti. Questi ultimi non condividevano l'indirizzo politico « costituzionale » assunto dal nuovo Governo e si facevano propugnatori di un programma apertamente rivoluzionario. Un documento conservato presso il nostro ar ...; [leggi tutto]
Copertina  Fascismo « costituzionale » e fascismo « rivoluzionario »
Campo Valore
Descrizione Fascismo « costituzionale » e fascismo « rivoluzionario » / Giovanni SALE. - La civilta cattolica, Vol. 154, n. 3672 (giugno 2003), pp. 535-549
  • [Fa parte di]   La civiltà cattolica : rivista quindicinale di cultura fondata nel 1850 2003, 154, 3672 ; pp. 535-549
Autori
Chiavi
ID scheda 25727
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
SALE, Giovanni