Analitici Analitici
LAZZAROTTO, Angelo

Dialoguer avec la Chine à un tournant de son histoire, en s'inspirant de Matteo Ricci

La documentation catholique, Vol. 84, n. 7 (aprile 2002), pp. 341-347
Abstract/Sommario: Pechino-Vaticano : l'ora del realismo. La Cina alla presenza di nuovi protagonisti internazionali. Il « lungo cammino » verso una società nuova. Politica e diritti dell'uomo, la sfida del futuro. La difficile ricerca di un linguaggio comune. Alla ricerca di uno Stato di diritto
Copertina  Dialoguer avec la Chine à un tournant de son histoire, en s'inspirant de Matteo Ricci
Campo Valore
Descrizione Dialoguer avec la Chine à un tournant de son histoire, en s'inspirant de Matteo Ricci / Angelo LAZZAROTTO. - La documentation catholique, Vol. 84, n. 7 (aprile 2002), pp. 341-347
Note
Testo sul rapporto delle autorità cinesi con la questione religiosa, pubblicato in seguito ai colloqui organizzati a Pechino e a Roma in occasione del 400° anniversario dell'arrivo di Matteo Ricci a Pechino
Autori
Chiavi
Liste personalizzate
ID scheda 24072
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
LAZZAROTTO, Angelo