Analitici Analitici
CAVALLI, Alessandro

Democrazia dell'alternanza. Che cos'è e come dev'essere

Il mulino : Rivista di cultura e di politica, Vol. 43, n. 351.1 (gen-feb 1994), pp. 5-10
Abstract/Sommario: Affinché il passaggio dalla Prima alla Seconda Repubblica significhi l'attuazione di un sistema democratico efficace, occorre assimilare il criterio principale che presiede a un confronto politico libero e maturo, fondato sulla consapevolezza del conflitto fra gli interessi ma nello stesso tempo sulla generale condivisione delle regole del gioco
Copertina  Democrazia dell'alternanza. Che cos'è e come dev'essere
Campo Valore
Descrizione Democrazia dell'alternanza. Che cos'è e come dev'essere / Alessandro CAVALLI. - Il mulino : Rivista di cultura e di politica, Vol. 43, n. 351.1 (gen-feb 1994), pp. 5-10
  • [Fa parte di]   Il mulino : rivista di cultura e di politica 1994, 43, 351.1 ; pp. 5-10
Autori
Chiavi
ID scheda 8834
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
CAVALLI, Alessandro