Considerazioni giuridiche sulla chiamata di correo
La civilta cattolica, Vol. 144.II, n. 3427 (3 aprile 1993), pp. 29-43
Abstract/Sommario:
Nella lotta alla criminalità, un ruolo di primaria efficacia hanno sempre svolto tutte quelle misure con cui lo Stato promette premi, benefici e soprattutto sconti di pena, in cambio di informazioni utili alle indagini. E' prassi antica ma oggi c'è un dato nuovo: quanto sinora restava confinato nei segreti spazi di notturni patteggiamenti, rivelazioni anonime, inconfessabili accordi e protezioni, è portato tutto (o quasi) alla luce del sole con una disciplina giuridica sanzionata da le ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Considerazioni giuridiche sulla chiamata di correo / Paolo FERRARI DA PASSANO. - La civilta cattolica, Vol. 144.II, n. 3427 (3 aprile 1993), pp. 29-43 |
|
|
Autori |
|
Chiavi | |
ID scheda | 6222 |