Brunetto Salvarani, il coraggio di incontrare l'"altro"
Abstract/Sommario:
E' una figura significativa del dialogo interreligioso in Italia. Studioso e "praticante" del dialogo, Brunetto Salvarani ha al suo attivo un lungo percorso culminato nell'organizzazione della Giornata ecumenica del dialogo cristiano-islamico, un evento annuale di rilievo. In questa intervista gli abbiamo chiesto di ricostruire la storia del dialogo tra le due grandi fedi monoteiste in Italia e di fare il punto sulla situazione attuale
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Brunetto Salvarani, il coraggio di incontrare l'"altro"/ Federico Tagliaferri. - Popoli, Vol. 91, n. 3, marzo 2006, pp. 44-47 |
|
|
Autori |
|
Chiavi | |
Liste personalizzate |
Aree tematicheTPU |
Lingua | |
ID scheda | 79713 |