Shakespeare, William

Amleto

Milano : Garzanti, 2006
Abstract/Sommario: La vicenda che Shakespeare doveva mettere in scena era, senza mezzi termini, il rapporto di una mente umana con la vita, e il suo problema, allora, era quello di far muovere Amleto, con la sua "prodigiosa consapevolezza" (Henry James), su un terreno adeguato al personaggio e alla sua ricerca. Poiché tutta la vita doveva essere messa in discussione, sottoposta all'analisi, al dubbio di un Amleto che è l'unico moderno, Shakespeare crea una struttura supremamente elastica e comprensiva, c ...; [leggi tutto]
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione Amleto / William Shakespeare ; introduzione, prefazione, traduzione e note di Nemi D'Agostino. - 20. ed. - Milano : Garzanti, 2006. - XLV, 281 p. : 1 ritr. ; 18 cm. - (I grandi libri Garzanti ; 301)
Note
Testo orig. a fronte.
Titolo uniforme
Collezione
Numeri
  • ISBN: 88-11-36301-2
Autori
Classificazione
Luogo di pubblicazione
  • Milano - [Luogo di pubblicazione]
Editore
Paese
Lingua
ID scheda 109559
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Shakespeare, William
D'Agostino, Nemi
Tutte le copie
Biblioteca Inv. Collocazione Note Prestabilità Stato Prenotazioni
Casa della Carità 12237 TE 822 SHA Piano terra Ammesso al prestito A scaffale Nessuna