A che serve avere le mani pulite se si tengono in tasca
Milano : Chiarelettere, 2011
Abstract/Sommario:
Prete scomodo per la Chiesa, esiliato nella piccola comunita' di Sant'Andrea a Barbiana, sopra Firenze, nel 1965 Don Milani scrive una lettera aperta a un gruppo di cappellani militari che avevano definito vile e anticristiana l'obiezione di coscienza.
Questo gli costera' un rinvio a giudizio per apologia di reato e una condanna postuma. Il testo insieme alla lettera ai giudici, conosciuta come 'L'obbedienza non e' piu' una virtu'' aprono il libro. L'arringa con cui il prete rispose a ...; [leggi tutto]
Questo gli costera' un rinvio a giudizio per apologia di reato e una condanna postuma. Il testo insieme alla lettera ai giudici, conosciuta come 'L'obbedienza non e' piu' una virtu'' aprono il libro. L'arringa con cui il prete rispose a ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | A che serve avere le mani pulite se si tengono in tasca / Lorenzo Milani. - Milano : Chiarelettere, 2011. - XIX, 89 p. ; 18 cm. - (Instant book) |
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione | |
Chiavi | |
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 83846 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Caritas Ambrosiana | 3988 | L.SO 2656 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |