51 poesie
Milano : A. Mondadori, 1996
Abstract/Sommario:
Emily Dickinson è considerata la più grande poetessa americana del suo secolo. Le sue 1775 liriche, quasi tutte pubblicate postume, sono il diario intenso di una sensibilità nuda che vede sempre l'universale nel quotidiano, che considera la vita alla presenza dell'infinito, si interroga sui paradossi della fede dei padri e annuncia la propria indipendenza da ogni condizionamento. Si scopre così un'autrice che, nel sentire tutto con inaudita intensità, inventerà una forma poetica irripe ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | 51 poesie / Emily Dickinson ; traduzione di Massimo Bacigalupo. - Milano : A. Mondadori, 1996. - 66 p. ; 16 cm. - (I miti. Poesia ; 5) |
Collezione |
|
Titolo di rinvio |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Classificazione | |
Chiavi | |
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 95101 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Casa della Carità | 6616 | P 811 DIC | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |