Risultati ricerca
Milano : Societa Editoriale Vita, [2004]
Abstract/Sommario: L'edizione odierna del 6° rapporto nazionale sulla condizione dell'infanzia e dell'adolescenza ha approfondito i principali fattori sociali e culturali che causano condizioni di disagio, di abuso e di insicurezza nella sfera infantile e adolescenziale, evidenziando il ruolo e la rilevanza dello sviluppo comportamentale affettivo e cognitivo dei minori. Il modello di analisi prescelto ha utilizzato un rinnovato approccio analitico - interpretativo in grado di osservare le tendenze e le ...; [Leggi tutto...]
Diario, n. 15, 14 aprile 2006, pp. 58-62
Abstract/Sommario: In viaggio tra i fantasmi sui luoghi dell'incidente nucleare che sconvolse l'Europa nella notte tra il 25 e il 26 aprile 1986.
Abstract/Sommario: In alcuni reparti la percentuale di nascite di bambini stranieri è oltre il 30%. Il nostro inviato ha incontrato le neo mamme e i neo papà. Scoprendo una consapevolezza e una fiducia nel futuro che devono far pensare.
Abstract/Sommario: Il problema demografico in Russia, era grave anche prima dell'avvento dirompente dell'AIDS.
Abstract/Sommario: Grassi, sale e zucchero. Sono i tre ingredienti base che l'industria alimentare usa nelle merende e in altri prodotti di largo consumo, che creano dipendenza e danneggiano la salute. Un libro appena uscito negli Stati Uniti denuncia le responsabilità delle grandi multinazionali.
Milano : Lega Consumatori ACLI, [s.d.]
Abstract/Sommario: Schede pluridisciplinari rivolte alle nuove esigenze educative circa l'attenzione alla qualità della vita, al degrado ambintale, allo sviluppo del consumismo.
Saronno : Monti, 2002
Abstract/Sommario: Racconti di esperienze dell'equipe di cure palliative domiciliari dell'ospedale di Vimercate, con particolare cura alla dimensione spirituale.
Abstract/Sommario: Con la L. n. 219/2017 sulle disposizioni anticipate di trattamento (DAT) e sul consenso informato, si configurano in ambito sociale e sanitario situazioni di complessa gestione, delle quali diamo una possibile lettura.
Rocca, n. 18, 15 settembre 2003, pp. 26-28
Abstract/Sommario: Paragrafi: Riserve delle multinazionali – Un testo di compromesso. /
Sintesi: L’accordo di Ginevra di fine agosto è stato un discreto successo per chi considera la salute un diritto fondamentale dell’uomo. Un diritto di ordine superiore rispetto al mercato e ai pur legittimi diritti di proprietà, materiale e intellettuale.