Risultati ricerca
Politica internazionale, n. 3 (mag-giu 1999), pp. 29-43
Abstract/Sommario: Il caso della Repubblica ceca è esemplare perché pur non essendo un Paese a forte vocazione rurale e avendo ereditato dal vecchio sistema un'agricoltura sovradimensionata e inefficiente, nella transizione dalla pianificazione al mercato ha dovuto individuare strategie che permettessero al settore di acquisire una capacità di adattamento alla nuova condizione ovvero una completa revisione della strutturazione delle imprese attraverso la definizione di una politica di denazionalizzazione ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: La ricerca della sostenibilità ambientale nella gestione delle risorse del pianeta, le funzioni alimentari legate ai prodotti della terra, la ricerca di fonti di energia rinnovabile sono le sfide e i processi della modernità che vedono l'imprenditore agricolo protagonista.
Social action, Vol. 43, n. 3 (lug-set 1993), pp. 271-374
Notes et etudes documentaires, n. 5176 (lug-set 2003), pp. 7-159
Abstract/Sommario: L'agricoltura nell'economia nazionale. Un settore inquadrato. Un'agricoltura produttiva e moderna. Prezzi e prodotti agricoli e agroalimentari. Condizioni di vita in agricoltura. I nodi attuali e l'avvenire
Aggiornamenti sociali, Vol. 8, n. 6 (giugno) 1957, pp. 359-374
Abstract/Sommario: Ritiro dei repubblicani dalla maggioranza di centro. I profondi dissidi fra i tre partiti di governo. L'uscita del PSDI dal tripartito. Dimissioni del governo Zoli
Abstract/Sommario: L’interesse dei consumatori e delle grandi imprese alimentari verso il biologico è cresciuto molto nel corso degli anni. Una panoramica del settore in Europa e in Italia sfata i luoghi comuni sul tema.
Rfe-rl research report, Vol. 2, n. 37 (17 settembre 1993), pp. 34-41
Politica internazionale, Vol. 24, n. 5 (set-ott 1996), pp. 9-297
Abstract/Sommario: Per uno sviluppo sostenibile. L'azione per un mondo senza fame. Un "idioma" che governa la vita. Come soddisfare la domanda di cibo. Sicurezza alimentare e riscaldamento del pianeta. Il ruolo degli investimenti privati nello sviluppo dei PVS. La rivoluzione verde nell'India meridionale. La differenziazione produttiva nell'economia rurale. La sicurezza alimentare nel dibattito internazionale. L'insicurezza alimentare: cause, attori, rimedi. Credito e occupazione per i poveri. Unione eur ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Tre realtà di Piemonte, Lombardia e Campania offrono esperienze di agricoltura in un’ottica di sostenibilità economica, sociale e ambientale.
Aggiornamenti sociali, Vol. 34, n. 7-8 (lug-ago) 1983, pp. 507-518
Abstract/Sommario: Il problema della pace e dello sviluppo dei popoli. I problemi agricoli dei Paesi in via di sviluppo. Una nuova idea di sviluppo rurale. La dimensione internazionale dei problemi dello sviluppo. Osservazioni conclusive