Risultati ricerca
Abstract/Sommario: Mentre celebra i 200 anni di indipendenza, il Messico sprofonda in una spirale di violenza che sembra inarrestabile: il governo non riesce ad arginare lo strapotere del narcotraffico, e anzi si macchia di gravi violazioni dei diritti umani. Come denuncia un’organizzazione fondata dai gesuiti.
Abstract/Sommario: L’analisi economica della proposta di legge per la liberalizzazione della cannabis presenta un trilemma non risolvibile: risparmi nei costi di controllo e repressione, tutela della salute e aumento degli introiti fiscali non si possono conseguire contemporaneamente.
Abstract/Sommario: Oggi ha poco più di mille abitanti, ma fino a sette anni fa era la capitale della guerriglia e della coltivazione della coca. Reportage da un villaggio che è un pezzo di storia della Colombia e specchio del suo presente inquieto
Rassegna italiana di sociologia, Vol. 34, n. 3 (settembre 1993), pp. 391-423
Abstract/Sommario: Premessa.- Crescita dei mercati illeciti e trasformazione della criminalità organizzata.- L'espansione della finanza d'avventura.- L'affaire ambrosiano. La spirale ultra-speculativa.- Considerazioni conclusive
Narcomafie, Vol. 8, n. 9 (settembre 2000), pp. 4-9
Abstract/Sommario: I tre volti del metadone. L'altra metà del tossicodipendente. Eroina di Stato? Da sola non basta. Ipotesi terapeutica, non crociata politica
Biblioteca della liberta : Pubblicazione nell'ambito dell'attività culturale del centro di ricerca e documentazione luigi einaudi di torino, Vol. 36, n. 160 (lug-ago 2001), pp. 5-9
Abstract/Sommario: La teoria economica della tossicodipendenza. Implicazioni della teoria. Alcune implicazioni per le politiche pubbliche
Prospettive sociali e sanitarie, Vol. 35, n. 2 (febbraio 2005), pp. 5-20
Abstract/Sommario: Contributi, frutti di uno studio sulla specificità femminile nella dipendenza patologica nelle sue varie accezioni. Dai risultati di test somministrati a utenti di sesso femminile sono emerse somiglianze e differenze che hanno portato le psicoterapeute ad indagare le storie cliniche ed esistenziali delle persone coinvolte e a confrontarle con quelle di donne con altre dipendenze patologiche. Grazie a questo lavoro è stato possibile realizzare il convegno « Dipendenze che fanno male : p ...; [Leggi tutto...]
Aggiornamenti sociali, Vol. 19, n. 1 (gennaio) 1968, pp. 61-66
Abstract/Sommario: Che cos'è il doping. L'antidoping. Valutazioni etico-sociali