Risultati ricerca
Rocca, n. 18, 15 settembre 2003, pp. 26-28
Abstract/Sommario: Paragrafi: Riserve delle multinazionali – Un testo di compromesso. /
Sintesi: L’accordo di Ginevra di fine agosto è stato un discreto successo per chi considera la salute un diritto fondamentale dell’uomo. Un diritto di ordine superiore rispetto al mercato e ai pur legittimi diritti di proprietà, materiale e intellettuale.
Abstract/Sommario: Un'analisi dell'utilizzo della "pillola del giorno dopo" da parte degli utenti del Consultorio Giovani di Forlì. Sono state consultate le cartelle cliniche dei giovani al fine di individuare le caratteristiche, il loro rapporto con il servizio e con la concettrazione.
Abstract/Sommario: paragrafi: Lo stato dell’Aids – Gli effetti della peste del secolo – Perché siamo finiti in questa situazione – La speranza è l’ultima a morire – La buona volontà però non basta. Sintesi: Reportage sulla situazione della diffusione dell’AIDS in Africa. Cifre, statistiche e previsioni sulla malattia che ha messo inginocchio il continente africano.
Abstract/Sommario: paragrafi: Le malattie tropicali mancano di Pil
Sintesi: Attirati dalla debolezza dei costi e dei controlli, i laboratori farmaceutici testano i loro prodotti in Africa, con disprezzo per la salute dei pazienti. Di fronte alla moltiplicazione degli incidenti, spesso è stato necessario interrompere gli esperimenti.. - paragrafi: Le malattie tropicali mancano di Pil
Sintesi: Attirati dalla debolezza dei costi e dei controlli, i laboratori farmaceutici testano i loro prodotti in Africa, ...; [Leggi tutto...]
Sintesi: Attirati dalla debolezza dei costi e dei controlli, i laboratori farmaceutici testano i loro prodotti in Africa, con disprezzo per la salute dei pazienti. Di fronte alla moltiplicazione degli incidenti, spesso è stato necessario interrompere gli esperimenti.. - paragrafi: Le malattie tropicali mancano di Pil
Sintesi: Attirati dalla debolezza dei costi e dei controlli, i laboratori farmaceutici testano i loro prodotti in Africa, ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: La diocesi ambrosiana continua a sostenere il "Mtendere Mission Hospital" di Chirundu e i progetti di prevenzione e cura per ridurre la trasmissione in gravidanza del virus Hiv.
Abstract/Sommario: Frenare l'epidemia da Hiv è soprattutto un problema di educazione e di prevenzione; e il discorso preventivo è problematico non solo nei paesi sotto l'equatore.
Abstract/Sommario: paragrafi: Manchester, niente test - Antiretrovirali, tra coraggio e realismo
Sintesi: Devasta paesi e società, miete vittime e causa milioni di orfani, si accanisce sui giovani, futuro del continente. Dietro la pandemia ci sono tante responsabilità. Ma le cure e le speranze cercano nuove strade.
Abstract/Sommario: Le medicine non convenzionali sono una realtà di cura sempre più consolidata a livello mondiale, pur con differenze a livello di riconoscimento e normativa. In Italia il dibattito sull'efficacia e la validità è acora aperto e sembra non considerare l'aumento del ricorso, da parte della popolazione e i numerosi medici che le esercitano.
Abstract/Sommario: Farmaci a basso costo scaduti, contraffatti o senza principio attivo vengono smerciati a dosi massicce sui "mercati di strada" di tutta l'Africa, con grave rischio per la salute dei pazienti. E chi dovrebbe, fa ben poco per arginare tale fenomeno.
Diario, n. 8, 24 febbraio 2006, pp. 58-59
Abstract/Sommario: L'Africa è una miniera per le multinazionali farmaceutiche e della bellezza: usano microrganismi e piante che fanno guadagnare cifre stratosferiche a spese delle popolazioni e dei governi locali.