Risultati ricerca
Abstract/Sommario: 1. Lo sfruttamento planetario del continente. 2. Predatori e vittime, il caso del Mozambico. 3. L'approccio a tutto campo del'India. 4. Sudafrica, porta indiana per il continente. 5. Cina, una strategia funzionale alla propria crescita.
Abstract/Sommario: La Nigeria, paese ricchissimo e poverissimo. Si avvia a diventare la principale economia d'Africa, ma è martoriata da tensioni che, nel nord e nel centro, si ammantano di vesti etnico-religiose; anche se la posta in gioco è il controllo di terre, risorse e potere.
Vita, n. 28, 22 luglio 2005, pp. 46-47
Abstract/Sommario: In questa intervista Mauro Bonaiuti sottolinea l'impossibilità di crescere all'infinito: la vera crescita non sarà più fatta di accumulazione.
Abstract/Sommario: La crisi ha innescato un processo che, mentre destruttura dolorosamente l’esistente, contribuisce ad aprire traiettorie nuove di sviluppo per chi sarà in grado di elaborare strategie adeguate alle sfide dell’epoca che si va avviando
Abstract/Sommario: Nei primi cinque anni di pontificato, papa Francesco ha proposto un approccio originale, organico anche se non sistematico, che ha segnato l’opinione pubblica globale. Affrontiamo con il suo “metodo” la situazione italiana all’indomani delle elezioni del 4 marzo, cercando strade concrete per riscoprire il «gusto di essere popolo».
Verucchio : Centro Pio Manzù, 2009
Abstract/Sommario: Nel conflitto infinito nato dopo il crollo delle Torri, si arricchiscono banchieri, petrolieri, speculatori immobiliari e dell'oro, fabbricanti di armi, trafficanti di droga e tutto il Gotha della finanza mondiale.
Eca estudios centroamericanos, Vol. 52, n. 584 (giugno 1997), pp. 535-548
Abstract/Sommario: I precedenti della situazione economica attuale. Conseguenze del rallentamento, principali problemi da affrontare a partire dal 1997, nel settore agro-pastorale, nel settore industriale, nel settore fiscale. L'esperienza di globalizzazione economica. Sforzo titanico. Nascono le megaimprese
Rocca, n. 1, 1 gennaio 2008, pp. 14-16
Abstract/Sommario: Sono moltissimi, forse anche più di 30, i conflitti militari esistenti nel pianeta in attesa di una soluzione che potrà giungere soltanto con uno sforzo congiunto della comunità internazionale.